Lo Straniero (in francese L'Étranger) è un romanzo filosofico di Albert Camus, pubblicato nel 1942. È considerato una delle opere fondamentali dell'esistenzialismo e dell'assurdo.
Trama: Il romanzo narra la storia di Meursault, un uomo che vive ad Algeri. La sua vita è segnata da una profonda indifferenza e apatia. La storia si sviluppa in due parti:
Prima parte: Meursault riceve un telegramma che lo informa della morte della madre. Si reca all'ospizio per vegliarla, ma non mostra alcuna emozione apparente. Il giorno dopo partecipa al funerale senza versare una lacrima. In seguito, stringe una relazione con Marie e fa amicizia con Raymond Sintès, un uomo violento.
Seconda parte: Meursault, Raymond e Marie trascorrono una giornata in spiaggia. A seguito di un alterco con alcuni arabi, Meursault uccide uno di loro. Viene arrestato e imprigionato. Durante il processo, la sua indifferenza e mancanza di rimorso lo rendono colpevole agli occhi della società. Viene condannato a morte.
Temi principali:
L'assurdo: Il romanzo esplora il tema dell'assurdo, ossia la mancanza di significato e scopo nella vita umana. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Assurdo%20(filosofia)
Indifferenza: Meursault è un personaggio indifferente, incapace di provare emozioni profonde o di comprendere le convenzioni sociali. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Indifferenza
Esistenzialismo: Lo Straniero è spesso considerato un romanzo esistenzialista. Il romanzo mette in discussione il significato della vita, la libertà individuale e la responsabilità personale. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Esistenzialismo
La società e l'individuo: Il romanzo critica la società e le sue ipocrisie. Meursault viene giudicato non tanto per il suo crimine, quanto per la sua incapacità di conformarsi alle aspettative sociali. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Società%20e%20individuo
La morte: La morte è un tema centrale nel romanzo. La morte della madre di Meursault innesca una serie di eventi che portano alla sua stessa condanna a morte. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Morte
Stile:
Significato: Lo Straniero è un'opera complessa e ambigua che continua a suscitare interpretazioni diverse. È un romanzo che invita a riflettere sul significato della vita, sulla libertà individuale e sulla responsabilità di fronte all'assurdo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page